League of Legends

League of Legends (LoL) , sviluppato da Riot Games , è un videogioco MOBA (Multiplayer Online Battle Arena) che ha rivoluzionato il mondo degli eSport. Dalla sua uscita nel 2009, questo gioco è diventato uno dei titoli più influenti nella storia dei videogiochi. In questo articolo, esploreremo la storia, le meccaniche di gioco e il suo impatto sulla scena competitiva degli eSport.

Storia

League of Legends è nato dalla visione di Marc Merrill e Brandon Beck , fondatori di Riot Games. Il gioco è stato lanciato nell’ottobre 2009 e da allora ha registrato una crescita costante. La trama del gioco si svolge in un mondo fantasy chiamato Runeterra , con un’ampia varietà di campioni, ognuno con il proprio background e abilità uniche. I giocatori sono raggruppati in due squadre, la Squadra Blu e la Squadra Rossa , e si sfidano in partite di azione e strategia in tempo reale.

Meccaniche di gioco

League of Legends è un gioco altamente strategico che combina elementi di azione e strategia. Ogni partita si svolge su una mappa con tre corsie e una giungla. I giocatori scelgono uno tra oltre 150 campioni disponibili, ognuno con abilità uniche e ruoli specifici. La chiave del successo nel gioco risiede nel coordinamento della squadra , nelle decisioni strategiche e nell’esecuzione di tattiche efficaci.

Le partite di LoL possono durare dai 20 minuti a oltre un’ora, con squadre che si sfidano per distruggere il Nexus nemico e difendere il proprio. Le meccaniche di gioco, costantemente aggiornate e bilanciate da Riot Games, garantiscono un’esperienza sempre nuova e stimolante.

Impatto sugli eSport

League of Legends ha svolto un ruolo fondamentale nella crescita degli eSport. Il League of Legends World Championship è uno degli eventi più importanti nel panorama degli eSport, con milioni di spettatori e montepremi in continua crescita. Questo torneo annuale riunisce i migliori team di tutto il mondo, contribuendo a internazionalizzare il gioco e ad accrescerne la popolarità a livello globale.

Oltre alla Coppa del Mondo, Riot Games ha anche creato campionati professionistici regionali , come la League of Legends Championship Series (LCS) in Nord America e la League of Legends European Championship (LEC) in Europa. Questi campionati offrono alle squadre una piattaforma per competere regolarmente e costruire un seguito fedele.

League of Legends ha dimostrato di essere molto più di un semplice videogioco. Ha lasciato il segno negli eSport e ha cambiato il modo in cui vediamo e comprendiamo la competizione online. Con una community di giocatori appassionati, una scena competitiva in costante crescita e una base di fan fedeli in tutto il mondo, League of Legends continuerà a svolgere un ruolo di primo piano nel settore dei videogiochi e degli eSport per molti anni a venire.

Come si gioca a LoL?

  1. Seleziona un campione : ogni giocatore sceglie un campione (personaggio) da controllare durante la partita. Ci sono oltre 150 campioni diversi, ognuno con abilità uniche.
  2. Mappa : il gioco si svolge su una mappa chiamata «L’Abisso Ululante» o «Landa degli Evocatori», a seconda della modalità di gioco. Ogni squadra ha una base in un angolo della mappa. L’obiettivo principale è distruggere il Nexus nemico, che si trova nella base nemica.
  3. Ruoli : i giocatori assumono ruoli specifici nella squadra, come tiratore scelto (ADC), supporto, carro armato, combattente e assassino. Ogni ruolo ha uno scopo e delle responsabilità diverse nel gioco.
  4. Gameplay : il gioco si svolge da una prospettiva isometrica e i giocatori controllano i loro campioni usando tastiera e mouse. Devono sconfiggere mostri neutrali, eliminare minion nemici e combattere i campioni nemici per ottenere oro ed esperienza.
  5. Abilità : ogni campione ha quattro abilità uniche. I giocatori devono usarle strategicamente per danneggiare i nemici, curare se stessi o i propri alleati e controllare il campo di battaglia.
  6. Oggetti : i giocatori possono acquistare oggetti con l’oro guadagnato durante il gioco per rafforzare i propri campioni. Gli oggetti possono aumentare la velocità di attacco, la resistenza, i danni e fornire effetti unici.
  7. Comunicazione : la comunicazione di squadra è essenziale. I giocatori devono coordinarsi per prendere decisioni tattiche, come quando attaccare, difendersi, tendere un’imboscata al nemico o conquistare obiettivi come torri, draghi e baroni.
  8. Torri e inibitori : lungo il percorso verso la base nemica, ci sono torri e un inibitore. Le torri proteggono il percorso e devono essere distrutte per raggiungere la base nemica. Gli inibitori controllano la produzione di minion superpotenti e devono essere distrutti per indebolire la base nemica.
  9. Draghi e Baroni : sono mostri neutrali sulla mappa che conferiscono bonus alle squadre che li sconfiggono. I draghi forniscono bonus elementali, mentre il Barone Nashor rafforza la squadra e può aiutare a conquistare la base nemica.
  10. Vittoria : la squadra che distrugge per prima il Nexus nemico vince la partita. È possibile vincere anche con la resa della squadra nemica o di una squadra intera.

League of Legends è un gioco altamente strategico e competitivo che richiede abilità, lavoro di squadra e adattabilità. Ogni partita è unica grazie alla selezione dei campioni e alle decisioni tattiche, rendendola emozionante e stimolante.

Cosa sono i qualificatori?

L’obiettivo di questa modalità di gioco è valutare e classificare i giocatori in base alle loro abilità e alle loro prestazioni nelle partite competitive. Di seguito, fornirò informazioni su come funzionano le classifiche in League of Legends:

  1. Posizione iniziale : prima di giocare partite classificate, i giocatori devono disputare una serie di partite di piazzamento (solitamente 10) per determinare la propria posizione iniziale. Le prestazioni in queste partite iniziali influenzano la posizione iniziale.
  2. Divisioni e Leghe : il sistema di classificazione è suddiviso in divisioni e leghe. Ogni lega ha un nome (ad esempio Bronzo, Argento, Oro, Platino, Diamante, Maestro, Gran Maestro o Sfidante) e all’interno di ogni lega ci sono divisioni (ad esempio, Oro IV, Oro III, Oro II, Oro I).
  3. Punti Lega : all’interno di ogni divisione, i giocatori guadagnano e perdono Punti Lega (LP) con ogni vittoria o sconfitta. Guadagnare abbastanza LP ti permette di avanzare alla divisione o lega successiva. Quando raggiungi 100 LP nella tua divisione attuale, giochi una Serie Promozionale per avanzare alla divisione o lega successiva.
  4. Promozioni : le promozioni sono una serie di partite che i giocatori devono vincere per avanzare in una nuova divisione o campionato. Nella maggior parte dei casi, è necessario vincere due partite su tre in una serie di promozioni per avanzare. Nei campionati superiori, come Diamond e superiori, le serie di promozioni possono richiedere la vittoria di tre partite su cinque.
  5. Perdita di LP : se perdi partite, perderai LP e, se raggiungi 0 LP nella tua divisione, potresti essere retrocesso a una divisione inferiore. Tuttavia, non puoi essere retrocesso da un’intera lega a meno che tu non sia inattivo per un periodo prolungato.
  6. MMR (Matchmaking Rating) : il tuo MMR è un fattore importante nel sistema di classificazione. Se vinci più partite di quelle perse, il tuo MMR aumenterà, accelerando la tua progressione in classifica. Allo stesso modo, perdere più partite di quelle vinte abbasserà il tuo MMR e renderà più difficile avanzare.
  7. Limiti di Divisione e Lega : in alcune divisioni e leghe (ad esempio, Diamante IV e superiori), ci sono restrizioni sui limiti, il che significa che i giocatori non possono scendere in una lega inferiore, anche se perdono molte partite. Questo è progettato per rendere le leghe superiori più competitive.
  8. Stagioni e ricompense : i tornei classificati si svolgono in stagioni, che in genere durano un anno. Al termine di ogni stagione, i giocatori ricevono ricompense in base al loro grado. Queste ricompense possono includere skin, icone e altro ancora.

Cos’è Riot Games?

Riot Games è un’azienda di videogiochi con sede a Los Angeles , California . È stata fondata nel 2006 da Marc Merrill e Brandon Beck . L’azienda è ampiamente nota per aver sviluppato e pubblicato uno dei giochi online più popolari e di successo al mondo, » League of Legends » (LoL). Riot Games si è concentrata principalmente sullo sviluppo e l’espansione di questo gioco sin dal suo inizio, ma si è anche avventurata in altri progetti e aree legate agli sport elettronici ( eSport ).

Ecco alcuni punti salienti di Riot Games e del suo impatto sull’industria dei videogiochi:

  1. League of Legends : è il gioco più noto di Riot Games e uno dei titoli più popolari al mondo nei generi di strategia in tempo reale (RTS) e MOBA (Multiplayer Online Battle Arena). Il gioco ha attratto un’ampia base di giocatori, organizzazioni di eSport e spettatori in tutto il mondo.
  2. Esport : Riot Games ha svolto un ruolo fondamentale nella crescita e nella professionalizzazione degli esport. L’azienda organizza e sponsorizza la League of Legends Professional League (LCS in Nord America, LEC in Europa, ecc.) e ha contribuito allo sviluppo di competizioni di alto livello in tutto il mondo. È inoltre nota per la sua attenzione all’equità e al benessere dei giocatori professionisti.
  3. Espansione del franchising : invece di utilizzare un sistema di promozioni e retrocessioni, Riot Games ha implementato un sistema di franchising in molti dei suoi campionati professionistici di LoL, garantendo stabilità alle squadre e alle organizzazioni coinvolte.
  4. Espansione in altri giochi e media : nel corso degli anni, Riot Games ha lavorato per espandere il suo universo di gioco, includendo titoli come Teamfight Tactics e Valorant. Si è anche avventurata in altri media, come fumetti, animazione e musica, con l’obiettivo di arricchire la storia e l’esperienza che circonda i suoi giochi.
  5. Coinvolgimento della community : Riot Games ha costruito uno stretto rapporto con la sua community di giocatori, ascoltando il loro feedback e apportando aggiornamenti e modifiche in base alle loro opinioni.

Coppa del mondo di League of Legends

Il League of Legends World Championship, comunemente noto come «LoL Worlds» o «Worlds», è uno dei più grandi eventi di eSport incentrato sul popolare gioco online «League of Legends». Ecco alcune informazioni generali sul League of Legends World Championship:

  1. Torneo di qualificazione globale : la Coppa del Mondo è un torneo annuale che riunisce le migliori squadre di tutte le regioni del mondo, tra cui Nord America, Europa, Corea, Cina, Taiwan, Brasile, Turchia e altre. Ogni regione organizza i propri tornei di qualificazione per determinare quali squadre rappresenteranno quella regione alla Coppa del Mondo.
  2. Formato del torneo : la Coppa del Mondo inizia con una fase di play-in, in cui le squadre delle regioni più piccole si contendono un posto nella fase a gironi. Le squadre avanzano poi alla fase a gironi, dove si affrontano in una serie di partite all’italiana. Le squadre migliori accedono alla fase a eliminazione diretta, che comprende quarti di finale, semifinali e finalissima.
  3. Palcoscenico e produzione : la League of Legends World Cup è nota per la sua produzione di alta qualità e per il suo palcoscenico imponente. Le cerimonie di apertura spesso includono esibizioni dal vivo, musica ed effetti speciali spettacolari.
  4. Folle di spettatori : la Coppa del Mondo attrae un vasto pubblico globale, sia online che presso le sedi in cui si svolgono le partite. Le finali sono in genere eventi negli stadi, che possono ospitare decine di migliaia di spettatori di persona.
  5. Premi e prestigio : il League of Legends World Championship offre uno dei montepremi più ricchi degli eSport. La squadra vincitrice riceve il titolo di Campione del Mondo, un sostanzioso premio in denaro e un riconoscimento mondiale. Vengono assegnati anche premi come Most Valuable Player (MVP) e altri riconoscimenti.
  6. Impatto sugli eSport : la Coppa del Mondo ha avuto un ruolo determinante nella crescita e nella professionalizzazione degli eSport, dimostrando che il gaming online può essere uno sport legittimo e di successo a livello internazionale. Ha contribuito a elevare i giocatori di League of Legends allo status di celebrità e ha generato un enorme interesse per gli eSport in generale.
  7. Innovazione nel gameplay : la Coppa del Mondo introduce spesso nuove strategie, campioni e tattiche che influenzano il meta globale. È una vetrina delle abilità e della creatività dei migliori giocatori del mondo.
  8. Cambio di sede : la sede della Coppa del Mondo cambia ogni anno, con Riot Games che seleziona diversi paesi e città per ospitare il torneo. Questo contribuisce ad ampliare la base di fan e offre ai fan di tutto il mondo l’opportunità di vivere l’evento di persona.

Vincitori storici

Anno Posto Date Vincitore Paese ospitante
2010 Svezia 18-21 giugno Fnatic Svezia
2011 Svezia 18-21 giugno Fnatic Svezia
2012 Los Angeles 13-13 ottobre Assassini di Taipei U.S.A.
2013 Los Angeles 15-13 ottobre SK Telecom T1 U.S.A.
2014 Seul 25 settembre – 19 ottobre Samsung Bianco Corea del Sud
2015 Berlino 1-31 ottobre SK Telecom T1 Europa
2016 Los Angeles 29 settembre – 29 ottobre SK Telecom T1 U.S.A.
2017 Pechino 23 settembre – 4 novembre Samsung Galaxy Cina
2018 Incheon 1-3 novembre Invictus Gaming Corea del Sud
2019 Parigi 2 ottobre – 10 novembre FunPlus Phoenix Francia
2020 Shanghai 25 settembre – 31 ottobre DAMWON Gaming Cina (Shanghai)
2021 Reykjavik 5 ottobre – 6 novembre Edward Gaming Islanda
2022 San Francisco 29 settembre – 5 novembre DRX U.S.A.
2023 Seul 10 ottobre – 19 novembre In disputa.. Corea del Sud

Il Campionato Mondiale di League of Legends è un evento epico ed emozionante che riunisce giocatori e fan da tutto il mondo per celebrare la loro passione per gli eSport e League of Legends. Ogni anno, il torneo continua a crescere in termini di dimensioni e portata, consolidandosi come uno degli eventi più importanti del settore degli eSport.


Correlati a League of Legends

Argomento in comune: ESports.